Get Adobe Flash player

Il caso

LAMPEDUSA:
VITTIME CITTADINI, SUPERSTITI INDAGATI

Il Presidente del Consiglio Letta ha nobilmente commentato che le vittime dell’ultima tragedia immane di Lampedusa devono essere considerati cittadini italiani. Ma intanto, per la legge vigente, i superstiti debbono invece essere indagati come clandestini illegittimamente entrati nel territorio dello Stato. Con numerosissime incombenze formali e burocratiche dovute, che impongono un dispendio enorme di risorse di uomini e mezzi, quando l’impegno dei magistrati del personale amministrativo di giustizia, delle forze di polizia di questa terra di Sicilia già è in sofferenza per gestire l’attività giudiziaria penale ‘seria’.
Ancora una volta si manifesta come la politica dei partiti si disimpegni, sovraesponendo la magistratura ed imponendo attività complessa del tutto inutile, salvo poi prontamente accusare la magistratura di essere la sola causa delle disfunzioni di un sistema di giustizia che non si vuol far funzionare come la Costituzione vorrebbe: giustizia in tempo ragionevole per tutti ed uguaglianza di tutti davanti alla legge.
Pubblichiamo, come significativo contributo dell’impegno della magistratura, anche onoraria, per dare razionalità al sistema nell’incertezza di agire del potere politico, il provvedimento di richiesta di archiviazione per il reato previsto dall’art. 10 bis d.lgs 286/1998, il cui testo è frutto del lavoro comune dell’Ufficio dei vice procuratori onorari coordinati dal procuratore aggiunto di Agrigento, Ignazio Fonzo.

Leggi tutto: Lampedusa...