Contrasto ai patrimoni criminali delle mafie
Roma 18 aprile 2011
Presso l'Aula Europa della Corte di Appello in via Romeo Romei 2, si terrà il corso Contrasto ai patrimoni criminali delle mafie
Ore 14:30 saluti di apertura
Giorgio Santacroce - Presidente della Corte d'Appello di Roma
Francesco Tagliente - Questore di Roma
Franco La Torre - Ass. Libera.
Alle ore 15:00 prima sessione
Sequestro, confisca di prevenzione e amministrazione dei beni
Giancarlo Capaldo - Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Roma
Le indagini patrimoniali
Guglielmo Muntoni - Presidente della Sezione delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Roma
L'Applicazione delle misure di prevenzione patrimoniali
Francesco Mendito - Giudice dellaSezione delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli
Esperienze applicative. L'efficacia delle misure di prevenzione patrimoniali
Giovanni Mottura - Amministratore Giudiziario
Profili critici nella gestione delle aziende in sequestro
Alle ore 16:30 seconda sessione
Il riutilizzo dei beni confiscati
Dario Caputo - Viceprefetto dell'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata.
Il PON Sicurezza e i progetti di recupero dei beni confiscati
Davide Pati - Ufficio Presidenza di Libera
La legge 109/96 e il riutilizzo social dei beni confiscati alle mafie
Giancarlo Cremonesi - Presidente Unionecamere Lazio
Il riutilizzo dei beni confiscati come opportunità di sviluppo economico
Alle ore 17:30 dibattito
Alle ore 18:00 conclusioni
Don Tonino Palmese - referente di Libera Campania
Il valore etico della confisca antimafia
Aperitivo con i prodotti di Libera Terra provenienti dai terreni confiscati alle mafie