Get Adobe Flash player

per stimolare il confronto in libertà dei punti di vista
sulle varie tematiche della Giustizia

Inaugurazione anno giudiziario

11-02-2016 Hits:9566 Csm NEWS

Inaugurazione anno giudiziario

  INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO 2016 – DISTRETTO DI TORINOINTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA ANTONELLO ARDITURO      

Read more

Ricorso straordinario per errore materiale o di fatto

04-09-2015 Hits:18992 Penale

Ricorso straordinario per errore materiale o di fatto

Ricorso straordinario per errore materiale o di fatto. Questioni, risolte o ancora aperte, relative all’istituto di cui all’art. 625 bis...

Read more

Condizioni di lavoro

19-05-2015 Hits:11475 ANM attività

Condizioni di lavoro

Le due alternative  della politica associativa dell’ANM in materia di condizioni di lavoro sempre piu’ impossibili di Carlo CITTERIO      

Read more

Sulla sentenza al presente indicativo

19-05-2015 Hits:13282 Opinioni

Sulla sentenza al presente indicativo

  Sulla sentenza al presente indicativo: fondamento normativo ed esteticodi Franco PETROLATI                

Read more

25 anni di CODICE DI PROCEDURA PENALE

28-04-2015 Hits:13638 Il caso

25 anni di CODICE DI PROCEDURA PENALE

25 anni di CODICE DI PROCEDURA PENALE: riflessioni sparse di un giudice e di un avvocato Carlo Citterio – Pietro Someda Pubblichiamo le riflessioni...

Read more

Mors tua vita mea...

11-04-2015 Hits:18779 Il caso

Mors tua vita mea...

MORS TUA VITA MEAProblematiche anche giuridiche sul trapianto degli organi(PAOLA CAMERAN – capitoli 1-3 e CLAUDIO RAGO – capitolo 4)(estratto...

Read more

Esperienze, iniziative e progetti relativi alla riorganizzazione degli uffici giudiziari, all’utilizzazione delle nuove tecnologie, alle best practices, alla elaborazione di indicatori e strumenti per il controllo di gestione per dare un momento di confronto, di elaborazione e di diffusione aperto.

VISITA

Rosario Angelo LIVATINO

svolgeva funzioni di sostituto procuratore della repubblica presso il Tribunale di Agrigento nel periodo del 24 settembre 1979 all'agosto 1989; in data 28 agosto 1989 veniva trasferito al Tribunale di Agrigento in qualità di giudice addetto alla sezione penale.Nell'espletamento di entrambe le funzioni, il magistrato si occupava di delicati procedimenti concernenti persone associate alla mafia. Il 21 settembre 1990 alle ore 8,45 circa, il dott. Livatino si allontanavano in macchina da Canicattì dove risiedeva per recarsi in Agrigento presso il Tribunale; giunto a 5 Km da quest'ultima località, venivano esplosi vari colpi di arma da fuoco contro di lui, il che determinava la rottura del parabrezza anteriore e del lunotto posteriore del suo mezzo. Il magistrato, rilevato di essere bloccato da altro autoveicolo, faceva marcia indietro andando ad urtare contro il gard-rail, scendeva dall'auto e fuggiva a piedi attraverso la scarpata sottostante, ove, inseguito dagli aggressori scesi da una motocicletta, veniva colpito in modo mortale.

Share